
.
ANTEPRIMA DEL LIBRO IN GOOGLE-LIBRI
invito alla lettura
.
L'AUTORE
.
.
.
.
«Il Taj-Mahal! M'avvio al miracolo d'Oriente con la mia diffidenza consueta per le cose troppo magnificate dalla leggenda. E mi preparo alla delusione entrando nel vasto parco alberato di una vegetazione cimiteriale: palmizi e cipressi formano una galleria sul mio capo, giganti islamitici che fondono i tronchi e la fronda di bronzo quasi nero. Ed ecco, d'improvviso, la meraviglia unica del mondo. Poche volte la realtà ha superato la mia aspettativa, poche volte una bellezza m'ha investuito così violentemente, mozzandomi la parola ed il respiro, forzandomi all'ammirazione ed alla riverenza completa.»
.
.
Un sonetto di De Heredia
Morne Ville, jadis reine des Océans!
Entre le ciel qui brûle et la mer qui moutonne,
Et dans l'énervement des nuits chaudes et calmes,
Sous les palmiers, au long frémissement des palmes.
.
«Cupa città, già regina degli oceani! / oggi il pescecane insegue tranquillo gli sgombri / e la nuvolaglia errante allunga solo ombre / sulla rada ove rollavano i galeoni giganti. // Dopo Drake e l'assalto degl'Inglesi miscredenti / i tuoi muri disarmati crollano in nere macerie / e, come una gloriosa collana di perle scure, / mostrano i buchi aperti dalle cannonate di Pointis. // Fra il cielo incandescente e il mare abbagliante, / nel sole sonnolento d'un meriggio monotono, / tu sogni, o Guerriera, i vecchi Conquistadors; / e nel languore delle notti calde e calme, / cullando la gloria estinta, o Città, ti addormenti / sotto i palmizi, nel fremito lungo delle palme»
.
.
.
Con moderata sorpresa, scorrendo le «lettere dall'India» di Guido Gozzano, raccolte nel volume postumo Verso la cuna del mondo (1917), ci imbattiamo in questo sonetto di De Heredia; l'ammirazione per il quale Gozzano attesta vigorosamente:2 «Più che nel tronfio accademico poema di Camoens, Goa "la Dourada" è chiusa in questo miracolo di quattordici versi!»
Questo miracolo di quattordici versi attira la nostra attenzione...
INVITO ALLA LETTURA DEL SAGGIO
DI VINCENZO GUEGLIO
Il saggio, che, in una versione molto più ampia, costituisce la prefazione al volume curato da Vincenzo Gueglio - Guido Gozzano, Verso la cuna del mondo, Greco e Greco, Milano 2007 - viene ora pubblicato in
HORIZONTE, 11. Jahrgang (2008) Gunter Narr Verlag Tubingen.
.
.